Sedi corsi
Presso nostri partners
PADOVA
via Bologna, 8
Mestrino (PD)
VERONA
via Monte Comun, 64
S. Giovanni Lupatoto (VR)
Calendario completo
DPCM 04/03/20 COVID-19
Gru Mobile in Veneto
Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08, le recenti modifiche introdotte dal d.lgs. del 3 agosto 2009, n. 106 “disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", e l'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
Destinatari: I destinatari del corso di formazione Gruista Addetto alla Gru mobile sono i lavoratori incaricati alle operazioni di guida del mezzo suddetto che debbano ricevere l'adeguata formazione prevista dalla normativa di riferimento in vigore.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Gru Mobile | 14 | 550,00€ | ||
Gru Mobile con Falcone | 22 | 690,00€ | ||
Agg Gru Mobile | 4 | 150,00€ |
Finalità del corso: La finalita del corso di formazione è l'acquisizione, da parte di tutti i partecipanti, delle norme di sicurezza atte a garantire l'incolumità propria ed altrui, durante l'orario di lavoro; le nozioni normative e tecniche, le procedure operative relativamente alla guida del mezzo d'opera.
Metodologia: L'iter in oggetto vede la formazione, di tipo interattivo, svilupparsi in moduli generali e specifici, di carattere normativo, tecnico e pratico, in attinenza alle disposizioni normative in vigore. La fruizione dell'intero percorso sarà scelta libera del corsista il quale potrà valutare una formazione classica, incentrata in aula o la formazione in videoconferenza.
Registro presenze: Il modulo sottoposto ai partecipanti ad inizio ed a conclusione della sessione didattica Gru mobile e compilato sarà conservato congiuntamente alla copia dell'attestato e permetterà la visualizzazione delle ore formative presenziate; gli accessi a video sostituiranno il registro suddetto nel caso di formazione a distanza, FAD.
Durata dei corsi: Il Corso Gru autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato e falcone fisso 14 ore. Il Corso Gru autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato e falcone fisso + falcone telescopico o brandeggiabile 22 ore.
Assenze: Il partecipante iscritto al corso di formazione in oggetto, può assentarsi in percentuale pari al 10, il 90% di frequenza pertanto è da intendersi necessaria. La mancata partecipazione al percorso in oggetto prevede la ripetizione dell'iter formativo, in ottemperanza delle disposizioni normative in vigore.
Docenti: Gli iscritti affronteranno gli argomenti online o in lezioni frontali ed in area attrezzata guidati dal nostro corpo docente. Riceveranno una formazione completa, avranno modo di interagire con gli altri corsisti e dibattere con l'insegnante, di redigere un modulo di valutazione del percorso seguito; assicuriamo la completa comprensione a tutti i partecipanti intenzionati a ricevere il patentino a fine corso.
Materiale didattico: La didattica prevede lezioni in aula o in formazione a distanza con l'ausilio del metodo interattivo, la presentazione delle dispense didattiche sotto forma di video o presentazioni. Il materiale didattico sarà prontamente spedito all'indirizzo di posta elettronica indicato ed, al medesimo indirizzo, avverrà l'invio di eventuali aggiornamenti successivi inerenti la normativa.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche intermedie e finali di apprendimento, le prove di addestramento pratico, le discussioni su problemi attinenti all'esperienza di ciascuno, i quiz a più risposte garantiscono una formazione a 360 gradi e l'attinenza a quanto disciplinato.
Attestati: L'attestato individuale sarà coronamento del percorso in oggetto e certificherà il percorso di qualifica intrapreso; ciascun partecipante idoneo riceverà la documentazione suddetta, valida a tutti i fini normativi.
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi in modalità VideoConferenza?
Vedi qui >>> le date delle lezioni disponibili
oppure
Corsi E-learning
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.